Istruzioni
🛠️ Regolazione, Montaggio e Posizionamento Corretto
Montaggio del Proteckthor B1
Montare il Proteckthor B1 è un processo semplice che garantisce la protezione mentre ti diverti con il tuo sport preferito. Di seguito, presentiamo una guida dettagliata per assemblare la tua fascia protettiva in modo rapido ed efficiente.
Prima di iniziare, assicurati di avere entrambe le parti che formano il Proteckthor B1:
- •La fascia di regolazione elastica
- •Il dispositivo di protezione Proteckthor
Ogni lato del dispositivo ha tre fessure. Identificheremo come "prima fessura" quella situata più all'esterno o al bordo del Proteckthor.
Passo 1: Inserire la fascia elastica
Inizia da qualsiasi lato. Inserisci la fascia dall'interno verso l'esterno attraverso la prima fessura (la più esterna). Questo passo è fondamentale per assicurare che la fascia rimanga ben fissata e non si muova durante l'uso.
Passo 2: Seconda fessura
Ora inserisci la fascia nella fessura centrale, questa volta dall'esterno verso l'interno. Questa regolazione aggiunge stabilità e sicurezza all'insieme.
Passo 3: Terza fessura
Dall'interno del Proteckthor, inserisci nuovamente la fascia verso l'esterno attraverso l'ultima fessura interna. Questo garantisce un ancoraggio saldo e duraturo.
Passo 4: Chiusura del montaggio
Per completare il montaggio, porta la fascia dall'esterno verso l'interno della prima fessura. Ripeti questo stesso processo sull'altro lato del Proteckthor. Una volta terminati entrambi i lati, regola la fascia elastica alla tua testa.
Posizionamento Corretto
Per garantire la massima protezione, segui questi passaggi quando posizioni e regoli il Proteckthor:
- 1Assicurati che il prodotto sia pulito e asciutto prima dell'uso.
- 2Posiziona la fascia intorno alla testa, coprendo la parte superiore della fronte.
- 3Verifica che il logo Proteckthor sia nella posizione corretta: con le lettere leggibili e orientate in avanti.
- 4Regola la fascia in modo che sia salda ma comoda, evitando fastidi o pressione eccessiva.
- 5Prima di iniziare qualsiasi attività, verifica che il Proteckthor sia ben posizionato e non si sia mosso.
🧼 Cura e Manutenzione
Per prolungare la durata e mantenere l'efficacia del Proteckthor, segui queste raccomandazioni:
Pulizia
- •Lavalo a mano con acqua fredda e sapone neutro.
- •Non usare prodotti chimici aggressivi né ammorbidenti.
Asciugatura
- •Lascialo asciugare all'aria in un luogo fresco e asciutto.
- •Non usare l'asciugatrice né applicare calore diretto.
Conservazione
- •Conservalo in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e umidità.
- •Tienilo nella sua custodia, protetto dalla luce.
Ispezione
- •Prima di ogni uso, controllalo per rilevare segni di usura, strappi o deformazioni.
🔄 Quando Sostituire Proteckthor
⚠️ Proteckthor deve essere sostituito se:
- • Ha ricevuto un impatto forte.
- • Presenta segni visibili di usura, strappi o deformazione.
L'uso prolungato e l'esposizione a fattori esterni possono ridurre l'efficacia del materiale protettivo.
🚫 Limitazioni d'Uso
Importante: Proteckthor è progettato per ridurre la forza dell'impatto, ma non elimina completamente il rischio di lesioni.
- • Non previene commozioni cerebrali o lesioni gravi alla testa o al collo.
- • Non sostituisce il giudizio medico o le norme di sicurezza raccomandate nello sport.
- • Non deve essere modificato o combinato con accessori che alterano la sua struttura originale.
🚨 Avvertenze di Sicurezza
⚠️ Se subisci un impatto forte mentre indossi Proteckthor:
Smetti di giocare e cerca assistenza medica se provi vertigini, mal di testa, confusione o perdita di memoria.
⚠️ Non riutilizzare Proteckthor dopo un impatto forte
senza averlo fatto ispezionare da un professionista o sostituirlo se presenta danni visibili.
⚠️ Non lavare in lavatrice, esporre al sole per lunghi periodi o applicare calore diretto,
poiché questo può compromettere l'integrità del materiale.
✅ Conformità Normativa e Certificazioni
Proteckthor è stato testato in collaborazione con il Laboratorio UNIZAR dell'Università di Saragozza, un centro specializzato nella valutazione degli impatti su testa e collo. Per maggiori informazioni su certificazioni e test di sicurezza, visita www.proteckthor.com.